La Collina del Rosario è un Cenacolo di preghiera all'aperto
La Collina del Rosario è un luogo unico di raccoglimento e preghiera, frutto spirituale di Medjugorje, immerso nella pace delle colline di Montegiove, nei pressi di Fano (Pesaro - Urbino).
Ogni giovedì sera, alle ore 21, durante tutto l'anno, questo giardino diventa Cenacolo di preghiera del Santo Rosario, un momento di intensa spiritualità che dal 2016 riunisce un numero sempre crescente di fedeli.
Sospesa "tra cielo e terra", la Collina del Rosario offre a tutti l'opportunità di ritagliarsi uno spazio di comunione e preghiera, visitabile ogni giorno, a qualsiasi ora. Da questa esperienza è nata l'Associazione privata di fedeli dei "Figli Poveri del Santo Rosario" (maggiori informazioni nella pagina qui sotto).


Pellegrinaggio a Medjugorje
Ciao! Grazie di cuore per il tuo interessamento al pellegrinaggio di Capodanno a Medjugorje.
A Medjugorje non si va per caso: si va perché la Madonna chiama a vivere un'esperienza di conversione e di pace. E questa, credimi, è già la cosa più importante da sapere.
📍 Ritrovo e partenza
Ci incontriamo lunedì 30 dicembre alle ore 17:00 alla biglietteria del Porto di Ancona, in Via Eirene – Terminal biglietterie traghetti (Ancona).
Come arrivare:
- In auto: impostando "Biglietteria Traghetti – Porta d'Europa Ancona" su Google Maps si arriva direttamente al parcheggio.
- In treno: dalla stazione di Ancona basta prendere l'autobus linea 12, che ferma proprio davanti alle biglietterie.
⛴️ Arrivo in Croazia
La nave attracca a Spalato il 31 dicembre alle 7:00. Da lì proseguiremo con pullman privato verso Medjugorje (circa 2 ore di viaggio).
🏡 Dove alloggeremo
La pensione è a gestione familiare, ai piedi della Collina delle Apparizioni e vicino alla Croce Blu.
È un luogo tranquillo, amato da tutti i pellegrini: si mangia bene, ci si riposa e si respira davvero la presenza di Maria.
🙏 Cosa vivremo insieme
Saranno giorni forti:
- saliremo il Monte della Croce e la Collina delle Apparizioni;
- chi ha difficoltà a camminare può pregare alla Croce Blu o lungo la Via Crucis vicino al Cristo di Bronzo (da cui esce acqua da una gamba);
- ascolteremo testimonianze preziose, come quella di Fra Michele della comunità dei Figli del Divino Amore, insieme ad altre realtà che operano stabilmente a Medjugorje;
- ci saranno sacerdoti disponibili per le confessioni nei tanti confessionali attorno alla chiesa;
- parteciperemo alla Veglia di Preghiera dell'ultimo giorno dell'anno insieme ai parrocchiani e affideremo il nuovo anno al Cuore Immacolato di Maria.
🪪 Documenti necessari
Per iscriversi è indispensabile:
- carta d'identità valida per l'espatrio (in buone condizioni se cartacea), oppure
- passaporto.
💶 Costi e iscrizioni
- Nel prezzo è incluso il passaggio ponte, non la cabina.
- La camera singola prevede un supplemento.
- Per iscrizioni, costi e pagamenti bisogna contattare direttamente l'agenzia viaggi Lisippo (Fano) allo 0721 805749chiedendo di Raffaella o Lucia.
- L'accompagnamento del gruppo è affidato a Marco Ferri, consacrato laico, che conosce Medjugorje dal 2013 e lì ha vissuto la sua conversione.
📞 Per altre informazioni
- Telefono: 327 5965165
• Siti: collinadelrosario.it – marcoferri.it
Per informazioni sul prossimo pellegrinaggio a Medjugorje, mandaci un messaggio qui sotto.
La preghiera del Rosario, potente strumento per la vita spirituale
La preghiera del Rosario è uno strumento potente che ci guida verso una profonda comunione con Dio e la Vergine Maria. Attraverso la meditazione dei Misteri della vita di Cristo, il Rosario ci permette di riflettere sugli eventi salvifici e ci aiuta a trovare forza e conforto nelle difficoltà quotidiane. È una preghiera che, ripetendo le parole del Vangelo, ci radica nella fede, ci purifica l'anima e ci avvicina alla grazia divina. Recitare il Rosario con cuore sincero ci dona pace interiore, protezione spirituale e ci apre alla misericordia infinita di Dio.
Misteri del Santo Rosario
1. Misteri Gaudiosi (Lunedì e Sabato)
• L'Annunciazione dell'Angelo a Maria
• La Visitazione di Maria a Elisabetta
• La Nascita di Gesù
• La Presentazione di Gesù al Tempio
• Il Ritrovamento di Gesù nel Tempio
2. Misteri Dolorosi (Martedì e Venerdì)
• L'Agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi
• La Flagellazione di Gesù
• L'Incoronazione di spine
• Il Trasporto della Croce
• La Crocifissione e Morte di Gesù
3. Misteri Gloriosi (Mercoledì e Domenica)
• La Resurrezione di Gesù
• L'Ascensione di Gesù al Cielo
• La Discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli
• L'Assunzione di Maria al Cielo
• L'Incoronazione di Maria Regina del Cielo e della Terra
4. Misteri Luminosi (Giovedì)
• Il Battesimo di Gesù nel Giordano
• Il Primo Miracolo alle Nozze di Cana
• L'Annuncio del Regno di Dio
• La Trasfigurazione di Gesù
• L'Istituzione dell'Eucaristia



Associazione "Figli Poveri del Santo Rosario"
I Figli Poveri del Santo Rosario
Associazione privata di fedeli
Il 12 luglio 2025, nel giorno del nono anniversario della Collina del Rosario, è nata l'associazione privata di fedeli Figli Poveri del Santo Rosario.
Un piccolo seme piantato con fede e umiltà, desideroso di crescere al servizio del Vangelo e dell'umanità ferita.
L'associazione di fatto è frutto del cammino spirituale nato e maturato sulla collina: un'esperienza di fede semplice, radicata nella preghiera del Rosario, nella devozione alla Regina della Pace e nella vita fraterna.
Finalità:
Promuovere una vita cristiana autentica attraverso:
la preghiera quotidiana, personale e comunitaria;
momenti di fraternità e di vita condivisa;
l'accoglienza e il sostegno di persone ferite da dipendenze digitali, come l'uso compulsivo dei social, la pornografia online o la mercificazione del corpo sul web, ma anche da solitudini affettive e fragilità relazionali.
Crediamo che il cuore umano, oggi più che mai, abbia bisogno di guarigione, di silenzio, di relazioni vere, di misericordia. Per questo la nostra missione si rivolge a chi desidera ricominciare, anche da zero, e cerca un luogo di preghiera, ascolto e rinascita.
L'associazione è aperta a tutti: si può aderire formalmente oppure sostenere il cammino con la sola preghiera.
Sede: Strada Comunale per Montegiove sn – 61032 Fano (PU)
Presidente: Marco Ferri (info - chiocciola - marcoferri.it)
📩 Per maggiori informazioni o per unirti al cammino, scrivici o vieni a trovarci alla Collina del Rosario.
Comunità di preghiera
La preghiera del Giovedì sera alle ore 21
La preghiera del giovedì sera è un appuntamento che si rinnova da più di 8 anni. In questo giorno, nel corso di tutto l'anno, quindi anche in pieno inverno, la piccola comunità di Rosarianti si riunisce all'aperto per pregare i misteri del Santo Rosario. Una piccola curiosità: da luglio 2016 a Dicembre 2024 abbiamo animato oltre 440 giovedì di preghiera all'aperto. Ebbene, le sera in cui c'è stato cattivo tempo (pioggia intensa o neve), si contano su una mano. Mentre possiamo testimoniare che in tantissime occasioni la pioggia si è fermata poco prima, oppure è iniziata a scendere poco dopo aver terminato il Rosario.
La nostra preghiera per il mondo intero
La Madonna, in occasione di numerose apparizioni, ha raccomandato ai fedeli la preghiera del Rosario, non solo per sé ma per l'umanità intera. Padre Pio diceva: Pregate sempre il Rosario! Pregatelo spesso, appena potete. Satana cerca di distruggere questa preghiera ma non ci riuscirà mai. E' una preghiera che regna su tutto e su tutti. Lei ci ha insegnato a pregare con il Rosario, come Gesù ci ha insegnato a pregare Nostro Padre nei Cieli.
"Desidero insegnarvi a pregare"
Cari figli, oggi vi invito a cominciare a dire il Rosario con fede viva, così io potrò aiutarvi. Voi, cari figli, desiderate ricevere grazie, ma non pregate, io non vi posso aiutare dato che voi non desiderate muovervi. Cari figli, vi invito a pregare il Rosario; il Rosario sia per voi un impegno da eseguire con gioia, così comprenderete perché sono da così tanto tempo con voi: desidero insegnarvi a pregare. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
Messaggio del 12 Giugno 1986 - Medjugorje
I canali Social della Comunità
In questa sezione troverai tutti i canali Social che utilizziamo per restare uniti nella preghiera. Troverai informazioni utili anche sulle attivitò in Collina e gli appuntamenti.
Canale YouTube
Iscrivendoti al Canale Youtube potrai vedere i nostri video realizzati principalmente da Marco Ferri, giornalista e iniziatore della Comunità. Per iscriverti al canale clicca qui:
Metti "Mi piace" alla Pagina della Collina del Rosario. Clicca qui per accedere
Canale Whastapp
Unendoti al Canale Whatsapp riceverai: avvisi e comunicazioni su appuntamenti e iniziative in Collina aperti a tutti. Il Santo del giorno (solo i più noti).
Per iscriverti clicca qui sotto:
Il Blog
Nel Blog potrai trovare gli approfondimenti e i video ma soprattutto potrai condividere la tua esperienza di fede!
https://collinadelrosario.blogspot.comSostienici con la Provvidenza
Mantenere un giardino sempre fiorito, pulito e armonioso per accogliere, nel nome di Maria, quanti desiderano vivere un momento di preghiera intima con Dio, richiede impegno, passione, dedizione e risorse economiche. Per questo, ti invitiamo a essere uno strumento della Provvidenza divina, collaborando per la gloria di Dio.
Se desideri sostenere il mantenimento della Collina del Rosario, puoi effettuare una donazione utilizzando il seguente IBAN:
IT 36 J 3608 10513 8216 9924 17031
Intestato a: Marco Ferri - PostePay Evolution
PayPal
In attesa della costituzione ufficiale dell'Associazione, utilizziamo temporaneamente un IBAN personale per esigenze operative.

